Barolo
DOCG
i giorni, si ricordano
gli attimi”
(Cesare Pavese)
Già nel 1600 l'uva Nebbiolo era apprezzata dall'aristocrazia e dai membri della Famiglia Reale dei Savoia, ma solo con Camillo Benso, Conte di Cavour (che fu anche il primo Primo Ministro d'Italia), il vino divenne famoso in Europa. Chiamò l'enologo francese Alexandre-Pierre Odart, che migliorò il processo di produzione e affinamento in botti per ottenere un vino più raffinato e nobile. In quel periodo il Barolo iniziò a scalare verso il successo e la conquista dei palati più esigenti di tutto il mondo. Il primo riconoscimento arrivò nel 1873, con ben sette medaglie d'oro vinte al concorso di Vienna, a conferma che il Barolo era un vino adatto all'invecchiamento. Nel 1879: Lorenzo Fantini definisce il Barolo "Re dei vini", titolo che da allora il vino ha mantenuto.
Il Barolo deve essere invecchiato per almeno tre anni, di cui uno e mezzo in botti di rovere. Se l'invecchiamento è superiore a cinque anni, il vino ottiene il titolo di "Riserva".
Territorio
Terre di Bo Barolo è prodotto nel cuore della zona del Barolo da una azienda di viticoltori da noi selezionata.
Ogni singolo passaggio della produzione - dal vigneto alla cantina - segue esattamente il processo della tradizione e passione per raggiungere una qualità che ha ottenuto numerosi riconoscimenti Internazionali.
UVE |
|
NOTE DI DEGUSTAZIONE |
|
GRADAZIONE ALCOLICA 14% vol. |
|
ABBINAMENTI GASTRONOMICI |
|
CONSERVAZIONE |
Codice EAN 8013345000330
IMBALLAGGIO & PALLET
BOTTIGLIA | CARTONE | PESO CARTONE KG | CARTONI / PALLET | CARTONI / STRATO | PESO L. PALLET KG |
---|---|---|---|---|---|
750ml | 6 | 8,10 | 99 | 11 x 9 | 810 |
750ml | 12 | 16,20 | 50 | 10 x 5 | 820 |
Le ultime novità
Amarone
della Valpolicella
DOCG
Barolo
DOCG
Barbaresco
DOCG
Brunello
di Montalcino
DOCG
Compila il form
Per qualsiasi informazione relativa ai nostri prodotti
o per mettersi in contatto con la nostra rete commerciale.
CONTATTI
Tel. +39 0456448336
E-mail info@gamafood.com